
Cosa fare se si blocca la chiave nella serratura?
Un problema molto comune delle serrature è che queste si blocchino, impedendoti di aprire la porta e lasciandoti chiuso fuori dalla tua abitazione, dal tuo garage o dalla tua attività commerciale. Quando questo succede, come tutti sanno, è possibile provare a rimediare spruzzando un po’ di lubrificante all’interno del buco della serratura e riprovando ad aprire la porta dopo pochi minuti. Ma che succede se la serratura si è bloccata con la chiave incastrata dentro e non si riesce a tirarla fuori in nessun modo?
Prima di farsi prendere dal panico e provare a tirare fuori la chiave dalla serratura con la forza bruta e rischiare di rompere tutto o di chiamare un fabbro che si occupi della riparazione serrature Torino, è il caso di prendersi un momento di calma e cercare di estrarre la chiave nel modo giusto. Se non riuscite ad estrarre la chiave bloccata all’interno della serratura con questi metodi, poco male, avrete solo perso qualche minuto e potrete sempre ricorrere all’aiuto di un professionista. Se invece provate a disincastrare la chiave utilizzando la forza bruta o smontando la serratura, potreste causare dei danni abbastanza gravi: sconsigliamo di farlo a meno che non siate pronti a pagare la sostituzione della serratura se le cose dovessero andar male.
Come sbloccare la chiave incastrata all’interno della serratura
Che si tratti della porta d’ingresso, della porta di una stanza di casa o di quella del garage, una chiave bloccata può essere una semplice seccatura, un grosso problema o addirittura un pericolo per la tua sicurezza. Provare a capire come sbloccare la chiave incastrata all’interno della serratura può richiedere diverso tempo, quindi, se vi trovate in una situazione in cui dovere risolvere questo problema nel minor tempo possibile, è meglio ricorrere immediatamente all’aiuto di un fabbro veloce e competente.
Se invece avete il tempo di testare diverse soluzioni, provate, come prima cosa, a spruzzare del lubrificante alla grafite tra la chiave ed il buco della serratura. Se il problema non è grave, la minima quantità di prodotto che raggiungerà l’interno della serratura potrebbe bastare a risolvere la situazione. Se questo metodo non funzionasse, allora si potrebbe provare a muovere la chiave con dei movimenti leggeri e delicati, cercando di sbloccare la chiave senza applicare troppa forza e senza girare la chiave: per meglio riuscire in questa manovra si consiglia di muovere la chiave con una sola mano, mentre con l’altra si tiene ferma la serratura. Un altro tentativo che potrebbe risolvere il vostro problema è raffreddare la chiave: se la causa del blocco è la dilatazione termica, infatti, raffreddare la chiave o la serratura potrebbe permettervi di aprire la porta normalmente.
Evitare che la chiave rimanga incastrata nella serratura
Con un po’ di attenzione e di cura si possono evitare la maggior parte degli inconvenienti che riguardano una serratura, compreso evitare che la chiave rimanga incastrata nella serratura. Il primo passo per raggiungere questo obiettivo è quello di effettuare una manutenzione completa della serratura regolarmente, preoccupandosi di lubrificarla spesso e stando molto attenti a pulire le chiavi prima di ogni utilizzo: la maggior parte dei corpi estranei che possono bloccare i meccanismi della serratura e far incastrare la chiave al suo interno, infatti, vengono trasportati dalla chiave stessa. Si tratta di piccole fibre tessili ed altri materiali che contribuiscono, nel tempo, a creare questo tipo di problema.
Un altro consiglio per evitare problemi riguarda il modo in cui viene trattata la chiave: spesso e volentieri, infatti, questo oggetto viene utilizzato come sostituto per il tagliacarte o per altri utilizzi impropri. Questo può portare la chiave a deformarsi o a danneggiarsi e, di conseguenza, a bloccarsi all’interno della serratura.