
Come scegliere l’impresa a cui affidare le pulizie domestiche della tua casa
Chi ha detto che un’impresa di pulizie è una buona alternativa solo quando oggetto di intervento sono uffici, negozi, aziende o ambienti di lavoro in generale?
Negli ultimi tempi, complice il cambiamento nelle abitudini di ognuno di noi ed i ritmi di vita sempre più frenetici, anche molti cittadini privati hanno scelto di affidarsi ad un’impresa di pulizie per mantenere sempre pulita e splendente la propria abitazione.
Solitamente nella categoria delle pulizie domestiche rientrano gli interventi eseguiti presso abitazioni, case, appartamenti e, in alcuni casi, strutture dove sono stati appena eseguiti lavori di costruzione e/o ristrutturazione.
Questa piccola guida con alcuni consigli utili per scegliere la giusta ditta di pulizie domestiche è frutto di una piacevole chiacchierata con l’impresa di pulizie domestiche L’intrepida che da anni opera con successo su tutto il territorio id San Marino.
Cosa comprende il pacchetto pulizie domestiche
Certamente ogni impresa di pulizie decide quali attività includere nella propria offerta ma, in linea di massima, possiamo affermare che quelle realtà che si occupano di pulizie domestiche garantiscono ai propri clienti:
- attività di pulizia ordinaria classiche come pulizia dei bagni, della cucina, delle camere e dei pavimenti;
- attività di pulizia straordinaria come la pulizia di tappeti, finestre o particolari elettrodomestici come lavastoviglie o condizionatori;
- interventi al termine di lavori di costruzione, ristrutturazione o alla fine di un trasloco.
Un’impresa di pulizie dovrebbe fornire un valido supporto a tutti coloro che non riescono a gestire questo aspetto e non creare problemi: vediamo allora quali sono gli aspetti che ci aiutano a capire che la ditta che stiamo valutando è “quella giusta”.
Impresa di pulizie domestiche: è quella GIUSTA se ….
Il settore del cleaning ospita davvero tantissime realtà che ogni giorno offrono i loro servizi ad aziende, privati e uffici della pubblica amministrazione.
Spesso dunque la scelta del miglior fornitore per le proprie esigenze risulta davvero ardua.
Nel piccolo identikit dell’impresa di pulizie domestiche ideale costruito insieme a L’Intrepida abbiamo inserito i seguenti fattori/aspetti da valutare in fase di scelta:
- franchising o realtà locale: la scelta in tal senso è puramente personale e spesso dipende da dove il cliente risiede se una grande città o un piccolo paese di provincia;
- il budget: dopo un primo incontro conoscitivo chiedi sempre un preventivo e diffida da coloro che non mettono ben in evidenza le tariffe applicate;
- il personale: informati sulla professionalità e sulla preparazione del personale ed accertati che sia coperto da un’assicurazione valida (puoi richiedere una copia della polizza in tal senso);
- rapidità di risposta: valuta sempre con quanta rapidità l’impresa di pulizie domestiche che stai valutando risponde alle tue richieste, è un buon modo per capire se rispetterà in futuro i tempi concordati per gli interventi;
- le referenze: vai alla ricerca di referenze consultando per esempio i canali social dell’azienda. Il parere dei clienti soddisfatti e non è un contributo di grande valore!
- richiedi una prova pratica: cerca di concordare con l’impresa che stai scegliendo una prova pratica delle sue competenze ed abilità in questo modo potrai vedere in prima persona gli strumenti utilizzati ed i prodotti utilizzati;
- aspetti contrattuali: informati sempre sulle modalità di pagamento, sulla gestione della politica di recessione e le garanzie previste sulle promozioni.
Per quanto riguarda la frequenza degli interventi purtroppo non ci sono particolari consigli da seguire: tutto dipende dalle necessità del singolo cliente.
Solitamente la maggior parte dei clienti predilige interventi settimanali o giornalieri mentre quelli occasionali sono tipici delle grandi pulizie per esempio durante i cambi di stagione.
Valuta infine la possibilità di usufruire dei servizi di lavanderia e stireria, quando previsti dall’impresa di pulizie, consapevole del fatto che rientrano nella categoria di interventi straordinari e potrebbero avere un costo maggiore.